Le strutture informatiche costituiscono una risorsa “trasversale”, indispensabile per l’innovazione didattica, per la realizzazione dei diversi progetti del POF, per la valorizzazione delle competenze e della creatività degli studenti e per una immediata e costante comunicazione interna e con l’esterno (Territorio, Utenza, scuole in rete).
Dal punto di vista didattico, le Nuove Tecnologie permettono di progettare ed attuare percorsi formativi e didattici – disciplinari e pluridisciplinari – mediante metodologie e strategie di insegnamento – apprendimento adatte a creare un completo coinvolgimento da parte degli studenti nella gestione e nella produzione di lavori multimediali, la cui pubblicazione in rete costituisce un ulteriore incentivo per gli alunni, “attori” e “artefici” del prodotto didattico e non solo fruitori di strumenti e contenuti. Inoltre il possesso di competenze informatiche, previsto anche dai Protocolli Europei sulla formazione, favoriscono l’inserimento nel mondo universitario e del lavoro.
Il Liceo D’Oria è attualmente dotato di un sistema informatico che comprende due laboratori, 4 aule LIM e 4 Aule multimediali , oltre a una serie di postazioni dislocate nei diversi Uffici e luoghi di riunione e studio, in cui si gestiscono le attività didattiche e amministrative della scuola.
Navigando sul Sito Internet www.liceodoria.it si possono ricavare informazioni in tempo reale di carattere amministrativo e didattico e un ampio archivio di notizie e curiosità.